Persone semplici che pensarono prima ai cittadini e alle cose utili inimicandosi il politicume cittadino che voleva speculare sulla catastrofe. Un esempio per tutti. Tutto quanto era stato messo in preventivo nel programma all’epoca fu mantenuto.



della cultura popolare Bagnarese
Persone semplici che pensarono prima ai cittadini e alle cose utili inimicandosi il politicume cittadino che voleva speculare sulla catastrofe. Un esempio per tutti. Tutto quanto era stato messo in preventivo nel programma all’epoca fu mantenuto.
Michele De Luca, Conoscere il calabrese - grammatica e sintassi per imparare a scrivere i dialetti calabresi Un libro gratuito che...
Carlo V a Seminara, corteo storico del 1995, foto di Giuseppe Dominici Notizie storiche dal libro di Vincenzo Saletta Il viaggio di...
Bagnara tra le spiagge calabresi nel 1966, territorio e turismo Dall'archivio della bibblioteca ptivata di Giuseppe Dominici un...
Montevideo, il Leone di Caprera di Vincenzo Fondacaro Due foto di Vincenzo Fondacaro e dei suoi due marinai sul Leone di Caprera,...
Un film su Radio Perla della giovane regista Noemi Arfuso bagnara calabra radio perla La giovane e promettente regista reggina...