PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Progetto

Progetto

Contributi Economici

Video

Foto

Email Ricevute

I collaboratori

dell’archivio storico fotografico bagnarese

in ordine alfabetico per nome

in continua evoluzione

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Cerca:

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

bottari rione valletta ruggeroII bruno gramuglia marinella 1980 epifania 6 gennaio rocco lopresti giffrè scalo villa san giovanni coppulari 18 agosto 2012 rosario stilllo stillo POPOLAZIONE matrimonio per procura vita pescatore estate 2012 viviana versace organo rosario panorama fascimo maggio 2016 pittara assunta mastru peppi don giovanni cacciola 15 marzo 2009 vecchia chiesa marinella generale iracà demoni bianca cultura popolare giuseppe barilà 1944 bagnarese in america autori vari processione portosalvo glossario centro storico giuseppe dominici Francesco Gioffrè 1972 ruanda vista dall'alto guida turistica anni 70. pro loco. gen iracà scalinata le casette dei cavallari 1848 capillarmi

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Consiglio comunale del 22 febbraio 1916 sull’ubicazione del mercato coperto
    • Il senatore Fabrizio Ruffo nel 1915 dona la sua biblioteca artistica
    • Targa in onore di Giuseppe De Nava, Bagnara Calabra 28 settembre 1913
    • Un video su foto d’epoca di Bagnara sulla vita dell’ing. Giuseppe Di Biasi
    • Panoramica video del territorio bagnarese del 16 gennaio 2019

    Più letti

  • La musica leggera a Bagnara, gruppo sperimentale di musica progressiva. A cura d ...
  • Mimì la bagnarota – Mia Martini e Bagnara articoli di Rino Cosentino trat ...
  • La bagnarese: la storia e ampia galleria fotografica
  • Mareggiata del 1 gennaio 1980 video, foto e documenti
  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • Articoli Casuali

    • Le scuole medie in piazza Matteotti alla fine degli anni 60
    • Panorama del centro cittadino visto da Porelli nell’ottobre 2013. Foto A. ...
    • Due vedute della chiesa del Carmine alla fine degli anni settanta
    • Dalla spiaggia di Bagnara Calabra. Sequenza del calar del sole del 16 agosto 201 ...
    • Il monumento ai caduti e piazza Morello negli anni 80
    ©2019 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok