PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Progetto

Progetto

Contributi Economici

Video

Foto

Email Ricevute

I collaboratori

dell’archivio storico fotografico bagnarese

in ordine alfabetico per nome

in continua evoluzione

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Cerca:

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

velieri versace 1901 carmelo legato somari scuzzetta rivea settembre 2017 museo 1961 graziea ceramida scilla stefano patrizi funerali palazzo romano cerimonia saru carmilitani cumpari peppi rassegna stampa 2020 generale giuditta e olofene sinopoli bruno de luca mastru peppi 1900 agosto 2011. paolotti argentina pesce pappagallo regno2 sicilie pietro e paolo bova dicembre colella musarella capillarmi dormire in spiaggia 1977 1866 mappa 1800 presepe madonna francesco villari canadair candidao sindaco antonino ranieri kelino Aldo Pecora

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • La tradizionale parata che presentava il nuovo sindaco alla popolazione
    • Briatico di una volta, un libro di cultura popolare di Franco Vallone
    • Benedetto Galbiati celebre frate predicatore spesso ospitato a Bagnara
    • Domenico Valente il maestro della banda più grande del mondo
    • Annunziato Gioffrè soldato nella prima guerra mondiale

    Più letti

  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • La bagnarese: la storia e ampia galleria fotografica
  • Mimì la bagnarota – Mia Martini e Bagnara articoli di Rino Cosentino trat ...
  • La musica leggera a Bagnara, gruppo sperimentale di musica progressiva. A cura d ...
  • Mareggiata del 1 gennaio 1980 video, foto e documenti
  • Articoli Casuali

    • Il centro cittadino visto dal ponte autostradale sullo Sfalassà, foto dei primi ...
    • Allevamenti di pollame lungo il letto dello Sfalassà, primi anni settanta
    • Bagnara Calabra partecipa a Campanile sera.
    • Carmelo Carrara, poeta dialettale cittadino
    • La storia della fanfara di Bagnara negli anni 1940/1/2 dalla voce del musicante ...
    ©2022 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok