PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Menu
Vai al contenuto
Menu
Home
Link Sito
Storia
Raccolta email
Progetto
Bilanci
Bilancio Decennio 2000 – 2010
Bilancio 2010
Bilancio 2011
Bilancio 2012
Bilancio 2013
Bilancio 2014
Bilancio 2015
Produzione
Amici e Collaboratori
Collaborazioni
Statistiche Sito Geo IP
Meteo
Contatti
Accesso
Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico
L'Enciclopedia
della cultura popolare Bagnarese
Menu
Vai al contenuto
Bagnaroti Nel Mondo
Cronaca
Cultura-Popolare
Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
Bagnarota
I presepi di bagnara
poesie
Caccia al pescespada
Libri
Personaggi
Multimedia
Audio
arte
Foto
foto d’epoca
Mostre al vecchio teatro
Video
Archivio MIVIL
L'Enciclopedia
>
alessandro carati
Tag: alessandro carati
Brevi notizie sul rione Porelli e la chiesa di San Nicola (dell’Immacolata ...
28
FEB
Il primo libro sul terremoto del 1783 curato da Michele Torcia nello stesso anno ...
05
GEN
Pigiatura dell’uva in un palmento cittadina. 1993
14
MAR
La fontana di Vermeni, un monumento di straordinaria bellezza e utilità
22
GEN
Lo Stretto visto visto dai pianori della Corona foto di A. Carati del 26 marzo ...
22
GEN
Il castello di Bagnara, il sito dell’antico centro cittadino visto dall ...
22
GEN
Il centro cittadino visto da località Caccipuio. Maggio 2014
22
GEN
Bagnara 1 novembre 2013. panorama dalla “ffacciata”. Foto di Alessa ...
21
GEN
Il campanile del Rosario e prefazione allo studio su Bagnara nel 500. Entusiasmo ...
21
GEN
L’interno della grotta delle Rondini foto di Alessandro Carati
20
GEN
Luogo dove si trova la lapide commemorativa del primo acquedotto bagnarese
12
GEN
Succede nella costiera. Foto e testo del 1985 da uno studio del dott. Alessandro ...
01
GEN
Navigazione articoli
Articoli meno recenti
Top
error:
Content is protected !!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok