PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Multimedia > Video > Video amatoriale inedito anni 70 e 80 di Francesco Tripodi
25GIU

Video amatoriale inedito anni 70 e 80 di Francesco Tripodi

Roschi, la torre Aragonese, Muntarozzu, rione Valletta, viale Turati, ponte Sfalassà in costruzione

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: Video / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

06NOV

Immagini di oggi e ricordi di ieri, panoramiche dalla torre aragonese

Immagini di oggi e ricordi di ieri, panoramiche dalla torre aragonese Succede a tutti, ad ognuno un base alle proprie esperienze, di...

Video Leggi di più
25LUG

La costa viola. Un filmato di Mariano Cacciola del 1990.

La costa viola. Un filmato di Mariano Cacciola del 1990. Dieci anni fa i mezzi a disposizione per la realizzazione dei filmati...

Video Leggi di più
17GIU

Mareggiata 1 gennaio 1980 video di Sarino Velardo

Mareggiata   del 1 gennaio 1980  video di Sarino Velardo Il centro cittadino invaso dai detriti del mare dopo la nottata diÂ...

Video Leggi di più
15GIU

Storia di una fotografia, video omaggio al fotografo bagnarese Antonino Denaro

Storia di una fotografia Panorama del paese di Bagnara Calabra Foto prima del terremoto del 1908 del fotografo Antonino...

Video Leggi di più
28APR

Panoramiche video sulla cittadina dalla cima di cucuzzo nel 1997

Panoramiche video sulla cittadina dalla cima di cucuzzo nel 1997 Durante la consueta passegiata estiva sul caretteristico cucuzzolo...

Video Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

mimmo villari asili enzo zuco matrice 2008 Turi Fondacaro bar guglielmo baytown Italia grotta del monaco Mimmo Barbaro radio de martini enrico pescatore bibblioteca metà 800 Silvestro Prestifilippo settimana santa santa barbara immagini della cittadina novelle trentina carati Francesco Calabrò hotel reginella francesco fedele bar de forte 1737 1900. denaro germania rumbolà Lillo Pellegrino. Angelo Falvetti. Giuseppe Velardo 2001 8 agosto 1943 Gianni Saffioti filippo giovinazzo panorama notturno vermeni cene in collina 1983 2005 natale scalinata crollata conserve ciccio leva marinella melarosa abate caduti 1888 carmela bagnato maggio 1978

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Bagnara Calabra, laboratorio della memoria. Piccola storia delle cartoline 4° parte, le cartoline edizioni Salvatore Caratozzolo 1917 e 1924.
    • Sogno svanito, una bellissima cartolina anni 20 con dettagli ingranditi
    • Classe della terza elementare del 1925/26 con il maestro Cardona
    • La prima carta regionale a stampa della Calabria (1589) dal volume Calabria dell’UTET 1965
    • Raccolta di immagini in bianco e nero sulla tradizionale funzione religiosa della settimana santa

    Più letti

  • Mareggiata del 1 gennaio 1980 video, foto e documenti
  • La tradizionale festa dei SS. Pietro e Paolo al rione Valletta.
  • Video della festa del Carmine del 14 e 16 luglio 1991 a cura di Carmelo Carbone
  • 23 luglio 1997 ci lasciava Don Giovanni Cacciola, un filmato, un ricordo, un sor ...
  • La tradizionale funzione del venerdì santo del 17 aprile 1987 di M. Villari
  • Articoli Casuali

    • Bagnara 1985. Da una bella realtà sportiva, il team di ciclismo Careri, due i ...
    • 1917 – 1924 Raccolta cartoline Caratozzolo non completa e video
    • Con affetto ricordiamo don Beniamino Giglio parroco di Marinella dal 93 al 97
    • Abbazia normanna, la vertenza tra Bagnara e S. Eufemia
    • Bagnaroti d’Australia 2012 le loro manifestazioni e il loro amore verso Ba ...
    ©2021 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok