PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Multimedia > Video > In bici di notte dal rione Valleta a Marinella
12OTT

In bici di notte dal rione Valleta a Marinella

Passeggiata notturna in bici  dal rione Valletta alla Marinella del 21 agosto 2016, video di Gianni Saffioti

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: Video / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

02GIU

Gratteri, leggere e studiare per impegnarsi civilmente nella società. Bagnara 25 maggio 2023

Gratteri, leggere e studiare per impegnarsi civilmente nella società Bagnara 25 maggio 2023 Dopo circa 10 anni, Nicola Gratteri...

Video Leggi di più
14MAG

La voce del maestro Saro Alati in un video che ricorda la formazione degli Zenocar

La voce del maestro Saro Alati in un video che ricorda la formazione degli Zenocar Da una vecchia intervista, rilasciata all'Archivio...

Video Leggi di più
10GEN

Bagnara tempesta di mare 10 gennaio 2023

Maltempo a Bagnara, tempesta di mare del 10 gennaio 2023 foto e video di Mimmo Versace, Alessandro Carati, Rocco Fedele e Saverio Zuco...

Video Leggi di più
28DIC

Omaggio a “mastro” Pietro Bagalà, video del dicembre 1995

Omaggio a "mastro" Pietro Bagalà , video del dicembre 1995 Durante le vacanze invernali di quell'anno mi trovavo a Bagnara per...

Video Leggi di più
06NOV

Immagini di oggi e ricordi di ieri, panoramiche dalla torre aragonese

Immagini di oggi e ricordi di ieri, panoramiche dalla torre aragonese Succede a tutti, ad ognuno un base alle proprie esperienze, di...

Video Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • settembre 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

calvario vermeni pagghiara perla 1954 antonio latella folari Calabria 1589 fichi d'india personaggi dal mare campi di concentramento francesca cristina nausea politica viale filippo turati parpagliolo sale sagola luglio 2018 Luigi M. Lombardi Satriani. mezzeti castrovillari rupe lavoro cartoline d'epoca delfino Vincenzo Zoccali bastimenti crollo 1929 giornali politi calabresi vincenzo iericitano ricerca sindaci a bagnara. emergenza primo soccorso grotte sulla costiera posta pescespada radio perla prefiche tutto sulla pasqua carbone luigi gennaio 1995 Paone grimaldi seminara costantino ortolano mappa dopo 1908. mappa dopo terremoto sydney pescespada maeiano cacciola 1923 pietre tarori

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Foto del ponte autostradale sullo Sfalassà, estate 2023
    • Monumento al pescespada sito al belvedere nel 1957
    • Incidenti di percorso delle Bagnarote durante i loro viaggi
    • Vincenzo Scordo, giovane intellettuale bagnarese, ingegnere e poeta
    • Bagnara nel 1791 descritta dal reverendo Brian Hill in viaggio nel meridione

    Più letti

  • Mareggiata del 1 gennaio 1980 video, foto e documenti
  • La tradizionale funzione del venerdì santo del 17 aprile 1987 di M. Villari
  • Ponte sullo Sfalassà, fasi della costruzione, foto di autori vari dal 1971 in p ...
  • 23 luglio 1997 ci lasciava Don Giovanni Cacciola, un filmato, un ricordo, un sor ...
  • La tradizionale festa dei SS. Pietro e Paolo al rione Valletta.
  • Articoli Casuali

    • Bagnara 1910. La spiaggia con accatastato il legname pronto per l’imbarco ...
    • Aurelio Sciplini, artista
    • Bagnara vista dal “Canale” nell’agosto del 2008
    • Un edificio che merita essere ristrutturato e salvaguardato
    • Stefano Patrizi – Dissertazione intorno allo stato e al diritto dell̵ ...
    ©2023 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok