PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Cultura > Bagnarota > Piazza Marconi e il monumento alla bagnarota in una immagine inusuale
04FEB

Piazza Marconi e il monumento alla bagnarota in una immagine inusuale

<>
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: Bagnarota, Foto / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

04DIC

Novembre fotografico bagnarese a cura di R. Meliambro, M. Laurendi, C. Cacciola, R. Fedele. T. Fazzari

Novembre fotografico bagnarese a cura di R. Meliambro. M. Laurendi. C. Cacciola, R. Fedele. T. Fazzari Serie fotografica tra...

Foto Leggi di più
05NOV

Gruppo di bagnarote a Reggio Calabria nel 1960

Gruppo di bagnarote a Reggio Calabria nel 1960. Particolare di una vecchia foto modificata per la tutela della...

Bagnarota Leggi di più
03NOV

Ottobre 2019 lo scirocco la fa da padrone fino alla fine del mese

Ottobre 2019 lo scirocco la fa da padrone fino alla fine del mese Un mese quasi estivo che ha permesso ancora giornate di mare favorite...

Foto Leggi di più
12OTT

Proporre che il termine bagnarota sia incluso nei vocabolari di lingua italiana.

Proporre che il termine bagnarota sia incluso nei vocabolari della lingua italiana.   Come ha sottolineato il prof. Michele De...

Bagnarota, Cultura Leggi di più
09OTT

Settembre bagnarese 2019 album fotografico di M. Laurendi e G. Saffioti

Settembre bagnarese 2019 album fotografico di M. Laurendi e G. Saffioti L'estate che continua fino alla fine del mese tra la gente che...

Foto Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

31 ottobre 2019 anni 50 agosto u baliu sole agenzia viaggi abazia normanna XI sec notturni municipio suore 1581 pino veneroso bruno sinopoli panarea laura iannì don pasquale vincenzo pastore caravilla pulizia 2914 29 giugno 2013 Domenico Valente sgrò vermeni 1860 pietro milone franco calabrò. 2009 avvenire 1987. via crucis Tommaso Aceti pianori della corona associazione bagnara calabra sydney modi di dire 1944 varetti cacapeppi bagnara sconfitta e rassegnata taroru ss.pietro e paolo. san giorgio. 2012 angela morabito naufragio calarco Sfalassà pasquale di biasi rturano Rino Paone traffinera matrimoni manlio pistolesi junior canale

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Porelli 2019. Tradizionale e caratteristica processione dell’Immacolata. Foto Laurendi e Cacciola
    • Novembre fotografico bagnarese a cura di R. Meliambro, M. Laurendi, C. Cacciola, R. Fedele. T. Fazzari
    • Ponte Caravilla e alcuni particolari estratti da una cartolina fine anni 70
    • Giuditta e Olofene tesi di Cettina Nostro estratto da Calabria Sconosciuta n. 110
    • Autobus bagnarese degli anni 50 della ditta De Leo Giuseppe

    Più letti

  • La bagnarese: la storia e ampia galleria fotografica
  • Mimì la bagnarota – Mia Martini e Bagnara articoli di Rino Cosentino trat ...
  • La musica leggera a Bagnara, gruppo sperimentale di musica progressiva. A cura d ...
  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • Mareggiata del 1 gennaio 1980 video, foto e documenti
  • Articoli Casuali

    • Agosto 2017 album fotografico di Mimma Laurendi
    • Bozzetto della calotta dell’abside della chiesa del SS. Rosario di Bagnara dis ...
    • Uno dei sentieri per arrivare sulla cima di Cucuzzo denominato “ri tubbi ...
    • Giulia Pistolesi nasce a Roma il 6 agosto del 1925
    • Ottobre 2018, album fotografico di Mimma Laurendi
    ©2019 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok