PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Multimedia > Foto > Ottobre 2017. Album fotografico di Mimma Laurendi
09NOV

Ottobre 2017. Album fotografico di Mimma Laurendi

<mimma laurendi ottobre 2017_04>
<mimma laurendi ottobre 2017_30>
<mimma laurendi ottobre 2017_05>
<mimma laurendi ottobre 2017_33>
<mimma laurendi ottobre 2017_41>
<mimma laurendi ottobre 2017_28>
<mimma laurendi ottobre 2017_46>
<mimma laurendi ottobre 2017_20>
<mimma laurendi ottobre 2017_06>
<mimma laurendi ottobre 2017_45>
<mimma laurendi ottobre 2017_27>
<mimma laurendi ottobre 2017_23>
<mimma laurendi ottobre 2017_44>
<mimma laurendi ottobre 2017_08>
<mimma laurendi ottobre 2017_42>
<mimma laurendi ottobre 2017_10>
<mimma laurendi ottobre 2017_01>
<mimma laurendi ottobre 2017_26>
<mimma laurendi ottobre 2017_34>
<mimma laurendi ottobre 2017_51>
<mimma laurendi ottobre 2017_15>
<mimma laurendi ottobre 2017_36>
<mimma laurendi ottobre 2017_11>
<mimma laurendi ottobre 2017_24>
<mimma laurendi ottobre 2017_39>
<mimma laurendi ottobre 2017_35>
<mimma laurendi ottobre 2017_13>
<mimma laurendi ottobre 2017_02>
<mimma laurendi ottobre 2017_22>
<mimma laurendi ottobre 2017_07>
<mimma laurendi ottobre 2017_38>
<mimma laurendi ottobre 2017_12>
<mimma laurendi ottobre 2017_09>
<mimma laurendi ottobre 2017_49>
<mimma laurendi ottobre 2017_16>
<mimma laurendi ottobre 2017_31>
<mimma laurendi ottobre 2017_19>
<mimma laurendi ottobre 2017_18>
<mimma laurendi ottobre 2017_40>
<mimma laurendi ottobre 2017_03>
<mimma laurendi ottobre 2017_48>
<mimma laurendi ottobre 2017_25>
<mimma laurendi ottobre 2017_14>
<mimma laurendi ottobre 2017_21>
<mimma laurendi ottobre 2017_37>
<mimma laurendi ottobre 2017_50>
<mimma laurendi ottobre 2017_29>
<mimma laurendi ottobre 2017_17>
<mimma laurendi ottobre 2017_32>
<mimma laurendi ottobre 2017_43>
<mimma laurendi ottobre 2017_47>
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: Foto / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

30SET

Foto del ponte autostradale sullo Sfalassà, estate 2023

Foto del ponte autostradale sullo Sfalassà , estate 2023 La nuova autostrada Salerno-Reggio Calabria passa per il viadotto...

Foto Leggi di più
03SET

Pellegrina, diario fotografico agosto 2023

Pellegrina, diario fotografico agosto 2023 E' una dele frazioni di Bagnara che non ha mai avuto lo sviluppo che le aspetta per la...

Foto Leggi di più
03SET

Solano, appunti fotografici dell’agosto 2023

Solano, appunti fotografici dell'agosto 2023 Solano è una località molto vasta divisa tra i comuni di Bagnara e di Scilla. Il suo...

Foto Leggi di più
03GEN

Bagnara nelle foto di novembre e dicembre 2021 di autori vari

Bagnara nelle foto di novembre e dicembre 2021 di autori vari Nulla da dichiarare se non ripetere sempre le stesse cose, nulla di nuovo...

Foto Leggi di più
06NOV

Ottobre 2021, alcune foto di Bagnara Calabra di autori vari

Ottobre 2021, alcune foto di Bagnara Calabra di autori vari Nel ringraziane gli autori di queste coloratissime foto, almeno queste ci...

Foto Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • settembre 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

trentina carati mico frosina maria bruno sydney g. de giacomo brutium cucuzzo b.stefani vecchia cartolina plateroti settembre 2020 sporti saro molinaro jurnal del debats maltempo. 2014 sgrò. costa viola bruno poggio mappa pruppetti tommaso scrdo treno terra zza maria cartoline a colori passerelle sinistra per bagnara 15 agosto 2013 2001 lettera Walter meduri noemi arfuso pesonaggi paladino sasà tripodi carmelo foti bibblioteca palloncino pesca Vincenzo Zoccali sant.elia rosanna albani berlingeri 1752 berengo gardin emmarita ferragosto de leo rosario fabbrica chierici generale giulia pistolesi

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Foto del ponte autostradale sullo Sfalassà, estate 2023
    • Monumento al pescespada sito al belvedere nel 1957
    • Incidenti di percorso delle Bagnarote durante i loro viaggi
    • Vincenzo Scordo, giovane intellettuale bagnarese, ingegnere e poeta
    • Bagnara nel 1791 descritta dal reverendo Brian Hill in viaggio nel meridione

    Più letti

  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • La bagnarese: la storia e ampia galleria fotografica
  • La musica leggera a Bagnara, gruppo sperimentale di musica progressiva. A cura d ...
  • Mareggiata del 1 gennaio 1980 video, foto e documenti
  • Il pesce sott’olio preparato a Bagnara
  • Articoli Casuali

    • Marinella nel 1959, immagini da un documentario di Luigi di Gianni
    • 8 dicembre 2016 – Porelli, festa dell’Immacolata
    • Tra Piazza Morello e la Sirena, studio di una fotografia del 1920
    • Carlo Ruffo (appaltatore) 1912, conto per fornitura legnami per Antonio De Leo f ...
    • 20 novembre 2016 Il progetto elettorale di Energia Pulita sinistra per Bagnara
    ©2023 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok