PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Multimedia > Foto > Frane sulla costiera – 2008
07DIC

Frane sulla costiera – 2008

<>
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: Cronaca, Foto / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

13NOV

Souvenir di Porelli, immagini del rione dell’ agosto 2023

Souvenir di Porelli, immagini di agosto 2023 Porelli è il quartiere più grande ma non il più popolato della cittadina. Un amico...

Foto Leggi di più
10OTT

Vedute tradizionali e non da punti diversi della cittadina nell’agosto del 2023

Vedute tradizionali e non da punti diversi della cittadina nell’agosto del 2023 Sono diversi i punti panoramici da cui si possono...

Foto Leggi di più
07OTT

Acqua e fogne, primi risultati e stanche demagogie

Acqua e fogne, primi risultati e stanche demagogie Noto, leggendo velocemente per il tempo che merita, il testo di un manifesto...

Cronaca Leggi di più
30SET

Foto del ponte autostradale sullo Sfalassà, estate 2023

Foto del ponte autostradale sullo Sfalassà , estate 2023 La nuova autostrada Salerno-Reggio Calabria passa per il viadotto...

Foto Leggi di più
08SET

Nonostante Pistolesi Bagnara resta umiliata, perché?

Nonostante Pistolesi Bagnara resta umiliata, perché?   "Arriva un momento in cui è necessario abbandonare i vestiti usati che...

Cronaca Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

anni 70. mimmo brancatisano isole eolie frosina giuseppe antonello musumeci familiari febbraio 2016 galati mimmo brancatisano pietre marinella 1980 cultura giornalini paesani luglio 2008 anni 50 maggio 2015 grande guerra 1897 settembe 2019 nazionale cartoline d'epoca 2017. spiaggia. febbraio Carmelo Antonio Caroleo laurerata 1894 carmine 2003 1757 franco vallone pinto cunsinna demografia 1886 2002 settimana santa alvaro grillo capomolla maltempo palumbina parma liberazione natale 2018 anni 50 rocco lopresto Prospero Parisi liutaio tonino lopresti dopo 1908 curia palmense Ornella Milella 2015 anima al purgatorio caruso

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Il Prefetto nel 1937 chiede al podestà Nicola Romano di dimettersi
    • Souvenir di Porelli, immagini del rione dell’ agosto 2023
    • Fotografie di fine anni 50 del fotografo professionista Pasqualino Dato
    • La torretta dell’orologio di Pellegrina, di Vincenzo Scordo
    • Bagnaroti nel mondo Sydney 15 ottobre 2023

    Più letti

  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • La bagnarese: la storia e ampia galleria fotografica
  • Mimì la bagnarota – Mia Martini e Bagnara articoli di Rino Cosentino trat ...
  • La musica leggera a Bagnara, gruppo sperimentale di musica progressiva. A cura d ...
  • Mareggiata del 1 gennaio 1980 video, foto e documenti
  • Articoli Casuali

    • Video della sagra del pescespada 2013 a Sydney
    • Il declino di Bagnara, di Mimmo Zagari articolo del dicembre 2000
    • La grotta del monaco con la spiaggia dentro a causa delle frane dell’agost ...
    • La strada Nazionale a poche centinaia di metri prima del cimitero negli anni cin ...
    • 8 maggio 2009. Confetti e vestiti bianchi.
    ©2023 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok