PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Multimedia > Foto > Tre foto riprese da angolature diverse la spiaggia e il territorio visti da sud La prima anni 40 e la seconda anni 70 e la terza del 2011
03FEB

Tre foto riprese da angolature diverse la spiaggia e il territorio visti da sud La prima anni 40 e la seconda anni 70 e la terza del 2011

<>
<>
<>
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: Foto, foto d'epoca / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

24DIC

Cartolina comune poco conosciuta del 1959

Cartolina comune poco conosciuta, 1959 Proponiamo una vecchia cartolina spedita nel 1959 estratta dalla bellissima serie prodotta dalla...

foto d'epoca Leggi di più
27NOV

La Torre e le sue casette in alcune cartoline d’epoca

La Torre e le sue casette in alcune cartoline d'epoca I particolari di alcune cartoline della torre aragonese con le casette ricovero...

foto d'epoca Leggi di più
27OTT

Ponte sullo Sfalassà, due foto degli anni 70

Ponte sullo Sfalassà , due foto degli anni 70 Due istantanee del ponte, la prima durante la sua costruzione e la seconda appena...

foto d'epoca Leggi di più
27SET

Corteo funebre al rione Valletta nel novembre del 1964

Corteo funebre al rione Valletta nel novembre del 1964 Una fotografia di 58 anni fa in occasione del funerale della signora Carmela...

foto d'epoca Leggi di più
17SET

Due cartoline d’epoca, 1923-1933 del centro cittadino a 10 anni di distanza

Due cartoline d’epoca, 1923-1933, due immagini panoramiche del centro cittadino a 10 anni di distanza. La foto in alto è stata...

foto d'epoca Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

2011. mimmo versace piazza amendola fascismo ndrangheta salvatore bagnato. associazione bagnara calabra sydney sporcizia catalano vista da sud viedma corrado alvaro brizzitu borboni giorgio chinaglia albergo pavia carmelo pirrotta bagnato vista dalla costiera 31 ottobre 2019 20 aprile 1966 domenico capomolla entroterra 19 luglio 2005 1944 caravilla frncesco saverio vollaro pasqua 2016 monumento ai caduti Stefano D'Arrigo prajalonga 2914 zoccali carmelo dato francesco morzeddu personaggi edificio da salvare graziea rosario musumeci totò trpodi Luigi Bruzzano a guardia jason editrice Kazimiera Alberti fabio de forte icona fiumanò museo alfonzo barbara de forte perrello giuseppe maggio 1029

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Un film su Radio Perla della giovane regista Noemi Arfuso
    • Principe di Bagnara truffaldino. Articolo del 1924
    • Incredibile! A Bagnara c’è anche la neve di maggio
    • Bagnara tempesta di mare 10 gennaio 2023
    • Ancora informazioni sulla mareggiata del 1 Gennaio 1980

    Più letti

  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • La bagnarese: la storia e ampia galleria fotografica
  • La musica leggera a Bagnara, gruppo sperimentale di musica progressiva. A cura d ...
  • Mareggiata del 1 gennaio 1980 video, foto e documenti
  • Il pesce sott’olio preparato a Bagnara
  • Articoli Casuali

    • ‘U  paravisu, una poesia, omaggio a Bagnara di Antonio Gentiluomo
    • Ficareia mulingiana
    • Per la salvaguardia della cultura popolare
    • Performance di Francesco Villari a Bagnara Calabra il 24 settembre 2011
    • La costruzione del porto in una ripresa dall’alto della cima del Capo
    ©2023 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok