La strada della Croce a metà degli anni ottanta

La strada della Croce a metà degli anni ottanta

Si definisce oggi come della Strada della Croce o salita della Croce una via di scarsissimo interesse pubblico che collega il rione Marinella a Porelli. In realtà questa scalinata è stata per molti secoli una strada importante per la cittadina perchè collegava il borgo antico posto in alto con  il rione Portosalvo sulla riva del mare. Prende il nome dalla piazzetta della Croce, oggi sparita, che si trovata dietro al ponte Caravilla, dove cominciano le prime case del rione Porelli come ci spiega il Cardone nel suo libro sulla nostra cittadina dal titolo Notizie storiche di Bagnara Calabra del 1873.

bagnara scale della croce
bagnara scale della croce

bagnara scale della croce_02 bagnara scale della croce_03 bagnara scale della croce_04 bagnara scale della croce_05 bagnara scale della croce_06 bagnara scale della croce_07 bagnara scale della croce_08 bagnara scale della croce_09 bagnara scale della croce_10 bagnara scale della croce_11 bagnara scale della croce_12 bagnara scale della croce_13 bagnara scale della croce_14 bagnara scale della croce_15 bagnara scale della croce_16 bagnara scale della croce_18

Oggi  è un sentiero, ristrutturato ma non so quanto curato, alternativo per una gradevole passeggiata tra la Marinella e Porelli.

Le foto sono state scattate alla metà degli anni ottanta.

Post Author: Gianni Saffioti