PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Multimedia > foto d'epoca > Due vecchie cartoline della piazza del Popolo o villa comunale degli anni 60
26FEB

Due vecchie cartoline della piazza del Popolo o villa comunale degli anni 60

<>
<>
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: foto d'epoca / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

23GEN

Bagnara Calabra, laboratorio della memoria. Piccola storia delle cartoline 4° parte, le cartoline edizioni Salvatore Caratozzolo 1917 e 1924.

Bagnara Calabra, laboratorio della memoria. Piccola storia delle cartoline 4° parte. Le cartoline edizioni Salvatore Caratozzolo 1917...

foto d'epoca Leggi di più
22GEN

Sogno svanito, una bellissima cartolina anni 20 con dettagli ingranditi

Sogno svanito una bellissima cartolina anni 20 con dettagli ingranditi Immagini tratte da una splendida cartolina della fine degli...

foto d'epoca Leggi di più
19GEN

Classe della terza elementare del 1925/26 con il maestro Cardona

Classe della terza elementare del 1925/26 con il maestro Cardona In bella posa, con atteggiamento molto serioso, che rispecchia bene...

foto d'epoca Leggi di più
15GEN

Raccolta di immagini in bianco e nero sulla tradizionale funzione religiosa della settimana santa

Raccolta di immagini in bianco e nero sulla tradizionale funzione religiosa della settimana santa La cosiddetta...

foto d'epoca, Pasqua a Bagnara nel corso degli anni Leggi di più
13GEN

Trent’anni fa. Bagnara com’era nel 1991.

Trent'anni fa.Bagnara com'era nel 1991 Foto che testimoniano che ieri come oggi i problemi non sono mai stati affrontati e che purtroppo...

foto d'epoca Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

nausea politica monumento alla bagnarota vista dalla costiera unitalsi Sfalassà Giorgio Giovinazzo piazza morello gattareju maria bruno raccolta immondizie deputato g. vuolo pubblicazioni comuneria latina anni50/60 carmilitani processione portosalvo portello francesco fedele santangelo 14 dicembre 2019 epifania 6 gennaio de leo rosario ninì gramuglia JOHN SIDOTI campane cutrupi agosto 1892 galiceia domenico barilà pane notte 20 agosto 2015 covid 19 1929 don giovanni 1943 ciccia a pera rifacimento del corso ponte sullo stretto gioffrè sagra 2014 rione inglese de nicola posta pescespada di biasi cartoline colorate 1925 tarantella

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Bagnara Calabra, galleria fotografica di autori vari del marzo 2021
    • Francesco Iannì, l’ultimo dei vecchi cacciatori di pescespada ci ha lasciato
    • Maltempo e schiarite caratterizzano un febbraio socialmente amaro
    • La costruzione del mupicipio nuovo, particolare di una cartolina degli anni 50
    • Triste, cupo e freddo gennaio 2021. Album fotografico di autori vari.

    Più letti

  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • La bagnarese: la storia e ampia galleria fotografica
  • La musica leggera a Bagnara, gruppo sperimentale di musica progressiva. A cura d ...
  • Le sorelle Calabrò di Porelli prime contrabbandiere di sale di Bagnara
  • Mini album fotografico del mitici ECLIPSE e ZENOCAR e piccola biografia
  • Articoli Casuali

    • Il terremoto del 1908 e la ricostruzione della città
    • 12 settembre 2009, il Sindaco incontra le associazioni cittadine
    • Il mondo contadino bagnarese
    • La chiesa di sant’Anna in un particolare di una foto del 1891
    • Pasquale Pirrotta – 2 aprile 1928 – 17 febbraio 2001 –
    ©2021 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok