PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Multimedia > foto d'epoca > I tempi d’oro della pro loco. Il generale Iracà circondato da belle signore
10GEN

I tempi d’oro della pro loco. Il generale Iracà circondato da belle signore

<>
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: Curiosità, foto d'epoca, tradizioni popolari / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

19FEB

Tra Piazza Morello e la Sirena, studio di una fotografia del 1920

Tra Piazza Morello e la Sirena, studio di una fotografia del 1920 Oggi il commento cade su una foto del 1920 scattata durante la...

foto d'epoca Leggi di più
12FEB

Veduta dai sotterranei del Carmine dei primi anni 90

Veduta dai sotterranei del Carmine dei primi anni 90 Fino a qualche tempo fa, accompagnati dai confratelli della congrega del Carmine,...

foto d'epoca Leggi di più
09FEB

Alcune cartoline da Cucuzzo tra gli anni cinquanta e settanta

Alcune cartoline da Cucuzzo tra gli anni cinquanta e settanta Tre cartoline poco conosciute ci mostrano una cittadina senza dubbio molto...

foto d'epoca Leggi di più
04FEB

La strada della Croce a metà degli anni ottanta

La strada della Croce a metà degli anni ottanta Si definisce oggi come della Strada della Croce o salita della Croce una via di...

foto d'epoca Leggi di più
24DIC

Cartolina comune poco conosciuta del 1959

Cartolina comune poco conosciuta, 1959 Proponiamo una vecchia cartolina spedita nel 1959 estratta dalla bellissima serie prodotta dalla...

foto d'epoca Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

contrabando lupi di mare via roma capitano antonio borruto gennaio 2018 sara pirrotta timone pasqua 1985 sbarco alleati cene in collina prajalonga don giovanni teleobiettivo piovono libri 1974 anima al purgatorio gatto pasqua 2019. sara de leo. elena foti Gianni Saffioti rai tv chiesa ceramiche 1928 libri 1755 terremoto ceto laqualunque corana giannatasio giacomo antropoligia arborea archi ponte 1617 pittore cadavere gennaio 2019 alfredo di stefano giugno 2018 trispiti sotterranei ottobre 2015 consacrazione madonna campanile in legno 1864 martuano domenico gallo Melina Carmelo Dato mercato mimì berte ruggiero

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Bagnara tra le spiagge calabresi nel 1966, territorio e turismo
    • Montevideo, il Leone di Caprera di Vincenzo Fondacaro
    • Tra Piazza Morello e la Sirena, studio di una fotografia del 1920
    • Veduta dai sotterranei del Carmine dei primi anni 90
    • Alcune cartoline da Cucuzzo tra gli anni cinquanta e settanta

    Più letti

  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • La bagnarese: la storia e ampia galleria fotografica
  • Mimì la bagnarota – Mia Martini e Bagnara articoli di Rino Cosentino trat ...
  • La musica leggera a Bagnara, gruppo sperimentale di musica progressiva. A cura d ...
  • Il pesce sott’olio preparato a Bagnara
  • Articoli Casuali

    • L’economia bagnarese al 1986 a cura del dott. Luigi Palesandro
    • Programma festività natalizie 2008 dell’ ass. culturale Olimpia
    • Panorama cittadino dalla Sirena a Marturano dell’agosto 2013
    • Mare in tempesta di Carmelo Zoccali
    • Pasqua 2017, foto e filmati dall’alto lato nord
    ©2023 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok