PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Multimedia > Video > Archivio MIVIL > Tripodi Rosario ” u professuri”
17OTT

Tripodi Rosario ” u professuri”

Tripodi rosario “u professuri”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: Archivio MIVIL, Personaggi, Video / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

10GEN

Bagnara tempesta di mare 10 gennaio 2023

Maltempo a Bagnara, tempesta di mare del 10 gennaio 2023 foto e video di Mimmo Versace, Alessandro Carati, Rocco Fedele e Saverio Zuco...

Video Leggi di più
28DIC

Omaggio a “mastro” Pietro Bagalà, video del dicembre 1995

Omaggio a "mastro" Pietro Bagalà , video del dicembre 1995 Durante le vacanze invernali di quell'anno mi trovavo a Bagnara per...

Video Leggi di più
27GIU

Punturi Vincenzo fu Girolamo, sarto e patriota bagnarese

Punturi Vincenzo fu Girolamo, sarto e patriota bagnarese In questa foto del fondo Antonino Denaro dal civico archivio fotografico del...

Personaggi Leggi di più
23GIU

Spoleti Domenico fu Francesco, garibaldino bagnarese

Spoleti Domenico fu Francesco, garibaldino bagnarese Così si legge nel retro della foto: 'Spoleti Domenico fu Francesco, garibaldino,...

Personaggi Leggi di più
19GIU

Gregorio Frosina patriota bagnarese del risorgimento

Gregorio Frosina patriota bagnarese del risorgimento La cartolina che qui presentiamo fronte retro è il ritratto di un personaggio...

Personaggi Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

rilievo isole eolie sindaco 1994 1997 villa comuale scuzzetta 1994 bagnara nell'ottocento uccellini vecchia autostrada vincenzo ciccone barca 1983 sedotto andrea ocello bagnato simone velieri sandra carresi meridione ciotolato 1942 piazza ex lido u muzzunaru u gattu telegrafo zza maria marzo Pasquale Macrì monumento alla bagnarota laurendi sinistra per bagnara pagana saracena febbraio 2016 Cecè Gioffrè anas bornoni Tommaso Aceti mal di calabria campanile sera giorgio chinaglia nasse garibaldini alluvione 1970 g. vuolo palazzo dei ruffo gru domenico calabrò latino gianni zoccali michele de luca raccomandate

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Un film su Radio Perla della giovane regista Noemi Arfuso
    • Principe di Bagnara truffaldino. Articolo del 1924
    • Incredibile! A Bagnara c’è anche la neve di maggio
    • Bagnara tempesta di mare 10 gennaio 2023
    • Ancora informazioni sulla mareggiata del 1 Gennaio 1980

    Più letti

  • Mimì la bagnarota – Mia Martini e Bagnara articoli di Rino Cosentino trat ...
  • La musica leggera a Bagnara, gruppo sperimentale di musica progressiva. A cura d ...
  • Mareggiata del 1 gennaio 1980 video, foto e documenti
  • Le sorelle Calabrò di Porelli prime contrabbandiere di sale di Bagnara
  • Mini album fotografico del mitici ECLIPSE e ZENOCAR e piccola biografia
  • Articoli Casuali

    • La perla del Tirreno al centro della costa viola dicembre 2014, foto di Antonio ...
    • Porelli e chiesa dei Cappuccini, piccola curiosità nel guardare la foto
    • Località Cacilì in una foto del 2003
    • Una cartolina anni 50 poco conosciuta panorama visto dal mare con bastimento
    • La copertina dell’ultimo libro scritto dalla nostra concittadina Eliana V ...
    ©2023 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok