PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Curiosità > Personaggi > Soccorsa Geazza Cosentino e Francesco Antonio Nastari
27NOV

Soccorsa Geazza Cosentino e Francesco Antonio Nastari

<>

Via Gaezza e via Nastari, chi erano questi 2 personaggi?

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: Cultura, Curiosità, Personaggi / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

07GEN

Sentiero del monte Cucuzzo, articolo della prof. C. Barilaro

 Sentiero del monte Cucuzzo, articolo della prof.ssa C. Barilaro Estratto dalla pubblicazione Il capitale culturale, studi e...

Cultura Leggi di più
18DIC

Cinque libri antichi per comprendere la Bagnara di oggi

Cinque libri antichi per comprendere la Bagnara di oggi Nel vasto mondo dei libri antichi che possono interessare il nostro territorio e...

Cultura Leggi di più
18DIC

Bagnara Calabra nelle tavole del geografo Claudio Tolomeo

Bagnara Calabra nelle tavole di Claudio Tolomeo Curiosando tra le pagine di un libro antico di Claudio Tolomeo, tradotto dal Greco in...

Cultura Leggi di più
28OTT

Contratti matrimoniali in Calabria e a Bagnara nel 1617

Contratti matrimoniali in Calabria e a Bagnara nel 1617 Come si sa e com’è nella realtà i costumi, le tradizioni i modi di vivere...

Cultura Leggi di più
15OTT

Biblioteca on line della cultura popolare bagnarese

Biblioteca on line della cultura popolare bagnarese Materiale libero da qualsiasi restrizione, concesso il download Lista sempre in...

Cultura Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

menzicappeia maggio 1978 balena tarantella Domenico Valente viaggiatori museo vespa panoramiche dagli scogli arte mmma laurendi epifania 6 gennaio feste pavimentazione aprile peziata terrazzamenti marinella. cartoline gennaio 1995 fiera via SS.pietro e paolo libri psi caprera luigi cristina Zoccali Vincenzo fu Antonino Peppe Gioffrè fine 800 Walter meduri de andrè don salvatore 1952 militano giovani gioffrè giovanni fazzari 1899 zibibbu sanfedisti sisma 1908 ani 20 diffide giuseppe barilà galleria temporale periferia xiphias placanica ferragosto copertine 1930 rossa

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Un film su Radio Perla della giovane regista Noemi Arfuso
    • Principe di Bagnara truffaldino. Articolo del 1924
    • Incredibile! A Bagnara c’è anche la neve di maggio
    • Bagnara tempesta di mare 10 gennaio 2023
    • Ancora informazioni sulla mareggiata del 1 Gennaio 1980

    Più letti

  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • Mimì la bagnarota – Mia Martini e Bagnara articoli di Rino Cosentino trat ...
  • La musica leggera a Bagnara, gruppo sperimentale di musica progressiva. A cura d ...
  • Il pesce sott’olio preparato a Bagnara
  • Bagnara città d’arte e di cultura San Francesco d’Assisi opera di ...
  • Articoli Casuali

    • Targa in onore di Giuseppe De Nava, Bagnara Calabra 28 settembre 1913
    • La grotta del monaco con la spiaggia dentro a causa delle frane dell’agost ...
    • Giovannina Denaro fu Giacomo
    • Bagnaroti nel mondo, Meritato riconoscimento del territorio del Trentino Alto A ...
    • Domenico Valente il maestro della banda più grande del mondo
    ©2023 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok