PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Multimedia > foto d'epoca > Disegno del progetto della facciata della chiesa del Rosario dell’ing. De Nava.
07FEB

Disegno del progetto della facciata della chiesa del Rosario dell’ing. De Nava.

<>
<>
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: Cultura, foto d'epoca / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

18FEB

Diego De Leo racconta Il Generale Candeloro De Leo. Introduzione di una lunga intervista

Il primo maggio del 2005, nel grande giardino della sua villa in un paesino della provincia di Vicenza, Diego De Leo, di cui vi...

Cultura Leggi di più
02FEB

Bagnara, rinchiusa in questo arco per quanto bello ma cosi limitato

Bagnara capitale estive d'Europa Il 7 marzo del 1982 si svolse a Bagnara nei saloni della vecchia sede della pro loco cittadina...

Cultura, Foto Leggi di più
19GEN

Marinella nel 1959, immagini da un documentario di Luigi di Gianni

Marinella nel 1959, immagini da un documentario di Luigi di Gianni Laureato in Filosofia, si diploma in regia nel 1954 presso il Centro...

foto d'epoca Leggi di più
13GEN

C’era una volta e adesso non c’è più. Pavimentazione di via Don Minzoni.

C'era una volta e adesso non c'è più. La pavimentazione di via Don Minzoni. Altro esempio di come non si è saputo conservare il...

foto d'epoca Leggi di più
10GEN

La bellezza che non esiste più. La discesa del Rosario

La bellezza che non esiste più. La discesa del Rosario Anzitutto volevo premettere che questa non è una foto reale ma un'elaborazione...

foto d'epoca Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

gabbiuni carmine abate matrimoni ani 50 16 dicembre giochi Tommaso Aceti manifesti elettorali 1914 nicodemo e.lear ani 20 nicolò sorrenti pignatari cine foto club vanni andreoni guardianu il falco muntarozzo gianni zoccali 1892 1965 fujuta morello JOHN SIDOTI marinella 1955 1098 arcangelo musumeci mola colontariato antonino denaro pepè de forte iliade funesta bastonate filippo giovinazzo Stefano D'Arrigo francesco maiorana tovarchi trecciolino troffinera vincenzo iericitano marturnano 20 aprile 1966 vecchie cartoline aurelio sciplini radiografia di bagnara laga lavoro ruggeroII san pietro lido madonna

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Diego De Leo racconta Il Generale Candeloro De Leo. Introduzione di una lunga intervista
    • Una formazione dei Zenocar alla fine degli anni 50
    • Consiglio comunale del 22 febbraio 1916 sull’ubicazione del mercato coperto
    • Il senatore Fabrizio Ruffo nel 1915 dona la sua biblioteca artistica
    • Targa in onore di Giuseppe De Nava, Bagnara Calabra 28 settembre 1913

    Più letti

  • La musica leggera a Bagnara, gruppo sperimentale di musica progressiva. A cura d ...
  • Mimì la bagnarota – Mia Martini e Bagnara articoli di Rino Cosentino trat ...
  • La bagnarese: la storia e ampia galleria fotografica
  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • Le sorelle Calabrò di Porelli prime contrabbandiere di sale di Bagnara
  • Articoli Casuali

    • Tutto pronto a Sidney per la sagra del pescespada 2013
    • Il lido De Forte in tre immagini della fine degli anni settanta foto di Mimmo ...
    • La chiesa abbaziale alla fine dell’ ottocento
    • La nuova statua della Madonna di Portosalvo al porto di Sydney
    • L’officina del maestro Giovanni Gioffrè, video anni 70
    ©2019 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok