Bagnara tra le spiagge calabresi nel 1966, territorio e turismo
Dall’archivio della bibblioteca ptivata di Giuseppe Dominici
un articolo tratto dal n. 10 delle vie d’Italia dell’ottobre 1966.
Ottimizzato per la visione su PC
E’ interessante leggere questo articolo in cui vi è menzionata anche Bagnara per capire i passaggi e l’evoluzione, o involuzione, di un tema così delicato e importante per il territorio e di come è stato sviluppato ad oggi rispetto ad altri territori e mentalità lontane e iverse dalla Calabria dove spiagge e turismo hanno portato ricchezza a tutta popolazione locale.
Proponiamo tutte le pagine dell’articolo con all’inizio in evidenza quanto scritto su Bagnara e una fotografia di Bagnara inserita dell’articolo che è simile ma non uguale a una cartolina poco nota degli anni 50. Ringraziando Giuseppe Dominici per il prezioso contributo a tutti voi una buona lettura.

















