PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Multimedia > arte > Bagnara città d’arte e di cultura San Francesco d’Assisi opera di Luigi Cristina del 1930
01GEN

Bagnara città d’arte e di cultura San Francesco d’Assisi opera di Luigi Cristina del 1930

<>

Uno dei quadri più belli di Luigi Cristina godibile all’interno della chiesa abbaziale nella cappella dedicata al santo.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: arte, Cultura / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

06GEN

Panorama cittadino anni 70, particolari da una cartolina

Panorama cittadino anni 70, particolari da una cartolina. Questa cartolina, tratta da una foto anni settanta con sottotitolo la...

Cultura Leggi di più
26DIC

Alle origini della nuova ‘ndrangheta. Il 1980. Libro del prof. Enzo Ciconte.

Alle origini della nuova 'ndrangheta. Il 1980. Libro del prof. Enzo Ciconte. Raramente in questo sito si pubblicizzano libri se non...

Cultura Leggi di più
10DIC

Laboratorio della memoria. Piccola storia delle cartoline di Bagnara Calabra

Laboratorio della memoria Piccola storia delle cartoline di Bagnara Calabra Prima parte (Le cartoline...

Cultura Leggi di più
04DIC

Istantanee di novembre 2020 a Bagnara Calabra, immagini di autori vari

Istantanee di novembre 2020 a Bagnara Calabra, immagini di autori vari Mimma Laurendi, Rocco Fedele, Tommy Fazzari, Carmelo...

Cultura Leggi di più
21NOV

Video ricordo di Rocco Versace. Un epoca passata, vissuta, sudata.

Video ricordo di Rocco Versace - Un epoca passata, vissuta, sudata Due video, due grandi testimonianze di amore e affetto verso il...

Cultura Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

angeli blu JOHN SIDOTI gaezza Manifesto 1985 solano domenica el corriere 29 luglio 2013 Ciccio Demaio di fazio salvaore idà cacciola 500 san pietro rosariani benny carbone acquiceia teresa saelli vocabolario u fascista. perrello carmelo tornesi Raffeele cacciola tuglioo de piscopo gaziano. cronaca aspettando le barche tornare podestà nasse manifestazione. solo onde del mare. serbatoi idrici scogghi fondali nucera villa comuinale foto gioffrè rodolfo bellantone Tony Bottari rugiero Sophie MURATORI parpagliolo paolo VI valetta tovarchi organizzazione ponte caravilla cartoline colorate crtoline 1908 carmelo legato tramnto giuseppe caridi Ferdinando IV di Borbone

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Raccolta di immagini in bianco e nero sulla tradizionale funzione religiosa della settimana santa
    • Trent’anni fa. Bagnara com’era nel 1991.
    • Vecchia cartolina panoramica degli anni cinquanta
    • Panorama cittadino anni 70, particolari da una cartolina
    • Piccola rassegna stampa delle notizie più importanti del 2020

    Più letti

  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • Mimì la bagnarota – Mia Martini e Bagnara articoli di Rino Cosentino trat ...
  • Il pesce sott’olio preparato a Bagnara
  • Mini album fotografico del mitici ECLIPSE e ZENOCAR e piccola biografia
  • Blog per omaggiare i sacrifici delle vere bagnarote
  • Articoli Casuali

    • Chiesa dei Paolotti a Porelli. Foto del 2015
    • Panorama da Cucuzzo – agosto 2006
    • Marzo 2019. Galleria fotografica a cura di Mimma Laurendi
    • Torneo di calcetto ragazzi del 2008
    • In bicicletta a Marinella
    ©2021 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok