PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Multimedia > arte > Bagnara città d’arte e di cultura San Francesco d’Assisi opera di Luigi Cristina del 1930
01GEN

Bagnara città d’arte e di cultura San Francesco d’Assisi opera di Luigi Cristina del 1930

<>

Uno dei quadri più belli di Luigi Cristina godibile all’interno della chiesa abbaziale nella cappella dedicata al santo.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: arte, Cultura / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

21MAR

Montevideo, il Leone di Caprera di Vincenzo Fondacaro

Montevideo, il Leone di Caprera di Vincenzo Fondacaro Due foto di Vincenzo Fondacaro a Montevideo nel settembre 1880 durante i...

Cultura Leggi di più
07GEN

Sentiero del monte Cucuzzo, articolo della prof. C. Barilaro

 Sentiero del monte Cucuzzo, articolo della prof.ssa C. Barilaro Estratto dalla pubblicazione Il capitale culturale, studi e...

Cultura Leggi di più
18DIC

Cinque libri antichi per comprendere la Bagnara di oggi

Cinque libri antichi per comprendere la Bagnara di oggi Nel vasto mondo dei libri antichi che possono interessare il nostro territorio e...

Cultura Leggi di più
18DIC

Bagnara Calabra nelle tavole del geografo Claudio Tolomeo

Bagnara Calabra nelle tavole di Claudio Tolomeo Curiosando tra le pagine di un libro antico di Claudio Tolomeo, tradotto dal Greco in...

Cultura Leggi di più
28OTT

Contratti matrimoniali in Calabria e a Bagnara nel 1617

Contratti matrimoniali in Calabria e a Bagnara nel 1617 Come si sa e com’è nella realtà i costumi, le tradizioni i modi di vivere...

Cultura Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

cartonina bagnara turistica 8 dicembre 2018 tasse pinte sfalassà carbone luigi catanzaro monete filmato piazza amendola cerimonia de andrè dicembre 2019 angela morabito anni 70 cumparatu pepè tripodi vergogna centrale elettrica inglesi tornesi maria lombardi satriani toreno ss pietro e paolo marianna cotroneo isola pedonale jose di biasi bande 1500 pescherecci vedute cittadine vincenzo alati 19 luglio 2005 pandetta download minasi mineia ceramiche cartolina d'epoca maggio piazzetta giffrè calanello Roberto Almagià superga solidarietà Ciccio Demaio menzicappeia ruggeroII falegnami vetro

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Montevideo, il Leone di Caprera di Vincenzo Fondacaro
    • Tra Piazza Morello e la Sirena, studio di una fotografia del 1920
    • Veduta dai sotterranei del Carmine dei primi anni 90
    • Alcune cartoline da Cucuzzo tra gli anni cinquanta e settanta
    • La strada della Croce a metà degli anni ottanta

    Più letti

  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • Mimì la bagnarota – Mia Martini e Bagnara articoli di Rino Cosentino trat ...
  • Il pesce sott’olio preparato a Bagnara
  • Calabria – la poesia più bella di Vincenzo Spinoso – 1944
  • Blog per omaggiare i sacrifici delle vere bagnarote
  • Articoli Casuali

    • Il suono della campane della chiesa del Carmine nel giorno di San Giuseppe ̵ ...
    • Alcune immagini Scattate da Cucuzzo nel 1996
    • Rappresentazione del presepe vivente 2011 nel caratteristico borgo di Ceramida
    • Banco di Napoli, bar Frosina e monumento a Fondacaro negli anni 60
    • Agosto 2016. La Costiera frane su frane a quelle vecchie si sono aggiunte quel ...
    ©2023 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok