PROMUOVERE BAGNARA CALABRA SENZA SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Link Sito
  • Storia
    • Raccolta email
  • Progetto
    • Bilanci
      • Bilancio Decennio 2000 – 2010
      • Bilancio 2010
      • Bilancio 2011
      • Bilancio 2012
      • Bilancio 2013
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
    • Produzione
    • Amici e Collaboratori
    • Collaborazioni
    • Statistiche Sito Geo IP
  • Meteo
  • Contatti
  • Accesso
    • Login
CLOSE
Cerca:
Promuovere Bagnara Calabra senza spreco di denaro pubblico

L'Enciclopedia

della cultura popolare Bagnarese

Vai al contenuto
  • Bagnaroti Nel Mondo
  • Cronaca
  • Cultura-Popolare
    • Pasqua a Bagnara nel corso degli anni
    • Bagnarota
    • I presepi di bagnara
    • poesie
    • Caccia al pescespada
  • Libri
  • Personaggi
  • Multimedia
    • Audio
    • arte
    • Foto
    • foto d’epoca
    • Mostre al vecchio teatro
    • Video
    • Archivio MIVIL
L'Enciclopedia > Multimedia > Foto > La tradizionale festa della Madonna del SS. Rosario 2018. Fasi della processione, foto e video di M. Laurendi e C. Cacciola
07OTT

La tradizionale festa della Madonna del SS. Rosario 2018. Fasi della processione, foto e video di M. Laurendi e C. Cacciola

<rosario 2018 c_13. cacciola>
<rosario 2018 c_08. cacciola>
<rosario 2018 c_10. cacciola>
<rosario 2018 c_07. cacciola>
<rosario 2018 c_05. cacciola>
<rosario 2018 c_11. cacciola>
<rosario 2018 c_04. cacciola>
<rosario 2018 c_17. cacciola>
<rosario 2018 c_16. cacciola>
<rosario 2018 c_01. cacciola>
<rosario 2018 c_12. cacciola>
<rosario 2018 c_15. cacciola>
<rosario 2018 c_14. cacciola>
<rosario 2018 c_02. cacciola>
<rosario 2018 c_18. cacciola>
<rosario 2018 c_03. cacciola>
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Categorie: Cronaca, Foto / Nessuna risposta / di Gianni Saffioti

Post Author: Gianni Saffioti

Articoli correlati

17FEB

Una formazione dei Zenocar alla fine degli anni 50

Una formazione dei Zenocar alla fine degli anni 50 I Zenocar furono una formazione musicale bagnarese di notevole qualità che suonarono...

Cronaca Leggi di più
16FEB

Consiglio comunale del 22 febbraio 1916 sull’ubicazione del mercato coperto

Consiglio comunale straordinario del 22 febbraio 1916 sull'ubicazione del mercato coperto nella cittadina in base alle osservazioni...

Cronaca Leggi di più
15FEB

Il senatore Fabrizio Ruffo nel 1915 dona la sua biblioteca artistica

Il senatore Fabrizio Ruffo nel 1915 dona la sua biblioteca artistica Documento con il quale don Fabrizio Ruffo, principe di Motta e...

Cronaca Leggi di più
14FEB

Targa in onore di Giuseppe De Nava, Bagnara Calabra 28 settembre 1913

Targa in onore di Giuseppe De Nava, Bagnara Calabra 28 settembre 1913 Il 28 settembre del 1913 si svolse a Bagnara una manifestazione...

Cronaca Leggi di più
03FEB

La storia della fanfara di Bagnara negli anni 1940/1/2 dalla voce del musicante Francesco Versace

La storia della fanfara di Bagnara negli anni 1940/1/2 dalla voce del musicante Francesco Versace Tra i tantissimi personaggi...

Audio, Cronaca Leggi di più
Cerca:

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Tag

arangiara monete 3 novembre 2012 1929 domenico conti aulinas bibblioteca jancuia scirocco frosina assunta francesco barbaro candeloro de leo gramuglia benedetto rocco lopresti senatore vittorio molinaro copertine caridi diritti franco caratozzolo rosario alati 1952 festa ei nonni funerale pepè de forte villa comunale 2016 vista dalla costiera ottobre mimmo pirrotta POPOLAZIONE panorama del corso via generale porpora de nava stemmi di bagnara dal belvedere acquedotto vineja emmarita spagaro delfino mutilato Rosa Tripodi Morsello. salvatore bagnato. associazione bagnarara calabra sydney caruso iaria gaetana porto. 1989 medico 1877 pinte sfalassà 1896 riccardo iaria

Commenti recenti

    Mettiamo a disposizione le nostre energie ed il nostro tempo libero a favore di una società di progresso e di sviluppo senza alcun tipo di interesse. Il volontariato che accomuna centinaia di persone che collaborano a questo sito è destinato esclusivamente all'evoluzione della società bagnarese. Quanti approfittano del nostro lavoro per scopi personali abusando delle fatiche altrui non meritano la nostra attenzione.

    Ultimi Inseriti

    • Diego De Leo racconta Il Generale Candeloro De Leo. Introduzione di una lunga intervista
    • Una formazione dei Zenocar alla fine degli anni 50
    • Consiglio comunale del 22 febbraio 1916 sull’ubicazione del mercato coperto
    • Il senatore Fabrizio Ruffo nel 1915 dona la sua biblioteca artistica
    • Targa in onore di Giuseppe De Nava, Bagnara Calabra 28 settembre 1913

    Più letti

  • La musica leggera a Bagnara, gruppo sperimentale di musica progressiva. A cura d ...
  • Mimì la bagnarota – Mia Martini e Bagnara articoli di Rino Cosentino trat ...
  • La bagnarese: la storia e ampia galleria fotografica
  • Mareggiata del 1 gennaio 1980 video, foto e documenti
  • La bagnarota, un simbolo e uno stile di vita oramai perduti
  • Articoli Casuali

    • Intervista a Fadani
    • Finale della processione del Carmine 2016
    • Cacilì, la situazione di un muro a protezione dal mare al gennaio 2017, dopo an ...
    • La pittura di Mimmo Cardone in arte Fadani
    • Sintesi fotografica della mareggiata del 28 dicembre 1999 a Marinella foto di A ...
    ©2019 Powered by Marco Arena Di Renzo & Gianni Saffioti
    Top
    error: Content is protected !!
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok